Sabato pomeriggio si è disputata la seconda trasferta del campionato Under 15, con i nostri ragazzi dell’Azzanese impegnati sul difficile campo della Seriana, ad Alzano. Nonostante la determinazione, la partita è terminata con una sconfitta per 56-44. Ecco com’è andata!
Una partenza in salita
Fin dai primi minuti, la squadra di casa ha messo in chiaro le sue intenzioni, sfruttando alcune disattenzioni difensive da parte nostra e chiudendo il primo quarto in vantaggio 21-15. I nostri ragazzi, forse sorpresi dall’intensità dei padroni di casa, hanno faticato a trovare il giusto ritmo in campo, subendo l’aggressività della Seriana.
Buone reazioni nei quarti centrali
Nel secondo e terzo quarto, però, è arrivata la risposta della squadra. Grazie alla solidità difensiva di Marchese e compagni, abbiamo iniziato a contenere meglio le iniziative della Seriana. Un plauso particolare va a D’Amico, che ha dominato sotto i tabelloni, diventando un vero e proprio baluardo a rimbalzo. Nonostante le difficoltà in attacco, Ferrandi si è distinto con alcune giocate individuali che hanno tenuto viva la speranza e ci hanno permesso di arrivare alla fine del terzo quarto ancora in partita (43-36).
Ultimo periodo: la stanchezza si fa sentire
Nell’ultimo periodo, la stanchezza e la poca lucidità nei possessi decisivi hanno iniziato a pesare. I soli 8 punti segnati testimoniano la difficoltà nel mantenere il controllo e nel trovare soluzioni efficaci nei momenti cruciali. La Seriana ha saputo approfittarne, mantenendo la solidità per tutto l’arco della gara e chiudendo la partita sul 56-44.
Un’occasione di crescita
Questa partita ha sicuramente messo in luce aspetti su cui lavorare: difesa più solida, lucidità in attacco e gestione dei possessi nei momenti decisivi. I complimenti vanno alla Seriana per la prestazione, ma anche ai nostri ragazzi, che non hanno mai mollato, cercando sempre di rimanere in partita e mostrando spirito di sacrificio.
Verso i prossimi impegni
Ora ci attende il torneo di Ciserano e una settimana di allenamenti intensi per prepararci al meglio in vista dell’esordio in casa al Palanozza, sabato, contro Almenno. È un’opportunità per fare un altro passo avanti nel nostro percorso di crescita, con l’obiettivo di migliorare partita dopo partita.
Forza ragazzi, il meglio deve ancora venire!