Tabellini: #5 Marinò #7 Billa 4 #9 Dilu #11 Elia 1 #13 Enri 10 #14 Leo 2 #16 fabieggio #17 Giamba 7 #21 Gio 3 #24 Batta 5 #31 Reggie 3 #34 IIIIITTTTTT 9 parziali (2-19, 21-14, 17-30, 9-16) Partita di ritorno contro la capolista Brusaporto, all’andata finì con un netto -40, stavolta abbiamo un Giamba in più e un Martu in meno e l’obiettivo è, ovviamente, portare a casa la vittoria. Gli avversari si mettono sin dal primo possesso a zona 2-3, e ci rimarranno per tutti i 40 minuti; questa è la seconda partita di fila che incontriamo una squadra che si mette a zona per tutto il tempo, ma la 2-3 è una costante arma di tutte le nostre avversarie. Come al solito partiamo in difficoltà nell’attacco alla zona, mentre gli avversari in attacco fanno valere i centimetri e nel giro di pochi minuti siamo già oltre la doppia cifra di svantaggio, concediamo ben 19 punti in un quarto mentre ne segniamo soltanto 2 A fine quarto il punteggio è …… il secondo quarto è tutta un altra storia, coach (per l’occasione) Martini sprona la squadra e da un paio di dritte per attaccare la zona. Giochiamo forse il miglior quarto dell’anno, in attacco troviamo con facilità i buchi nella difesa e in nella nostra metà campo riusciamo a non concedere canestri e soprattutto a fare tagliafuori e a non lasciare seconde opportunità agli avversari. All’intervallo siamo solo a -10, il punteggio è 33-22. siamo consapevoli che continuando in questo modo possiamo portare a casa la vittoria, Dopo l’ottimo secondo quarto volevamo provare a rientrare definitivamente in partita. Ma purtroppo come spesso ci accade nel terzo quarto ci spegniamo e lasciamo che gli avversari prendano il possesso della partita. Coach Martini prova a spronare i giocatori dando sempre consigli ed infatti quando vengono ascoltati realizziamo delle buone azioni che si concludono con un buon tiro o con un canestro. Gli avversari però sfruttano la loro altezza e grazie a molti secondi tentativi che molte volte si concretizzano in canestro. Con la partita in ghiaccio nell’ultimo quarto vengono fatti giocare un po’ tutti i componenti della squadra fino alla sirena finale con il risultato di 49-79. Nonostante la pesante sconfitta possiamo ritenerci molto soddisfatti della partita perché il gioco espresso è stato davvero ottimo soprattutto nel secondo quarto quando stavamo per rientrare in partita. Appuntamento alla prossima partita contro Brusabasket dopo 2 sconfitte consecutive vogliamo assolutamente rifarci 1,2,3….. ICELAAAND
Tag: Under18Blu
TABELLINI: #5 Marinò 10 #7 Billa #8 Tucci 14 #9 Dilu #13 enri 6 #14 Leo #17 Giamba 6 # 21 Gioseguini #31 reggie 3 #34 budo 9 #24 Batta 10 parziali (8-10 14-14 13-13 14-21) La prima partita del nuovo anno, nonchè la prima partita del girone di ritorno si è giocata sabato 9 gennaio contro Clusone. Per giocare questo match ci rechiamo a Castione della Presolana, dove dopo un viaggio abbastanza lungo ci accoglie una bella palestra. Dopo il netto successo dell’andata affrontiamo la partita con un po’ troppa presunzione, sottovalutando gli avversari. Ma gli avversari non sono gli stessi dell’andata, si sono aggiunti un paio di buoni giocatori. L’inizio non è dei migliori, non bene in difesa ma soprattutto male a rimbalzo, dove concediamo troppe seconde opportunità agli avversari, il risultato è una partita punto-a-punto. Gli ingressi dalla panchina non riescono a cambiare l’inerzia alla partita, anzi a pochi secondi dalla fine del secondo quarto siamo sotto di 2 punti, ma Clusone non ha fatto i conti con Martu che piazza una bomba dai 9 metri sulla sirena e ci porta a +1 all’intervallo. Il terzo quarto si apre con un gran contropiede di batta che segna + il fallo il 10imo punto della sua partita, la sua migliore di questa stagione. Nel terzo quarto però nel terzo le cose vanno meno peggio rispetto al primo tempo e una paio di giocate ci portano sul +9, come quella di Batta che lanciato in contropiede segna in mezzo a due avversari subisce il fallo andando in lunetta per il potenziale gioco da tre punti. Sembra l’allungo decisivo ma a un paio di minuti e spiccioli spegniamo il cervello e gli avversari piazzano un parziale di 9-0 con il quale chiudiamo il quarto in pareggio. Nell’ultimo quarto siamo forse più determinati rispetto ai quarti precedenti e piano piano costruiamo il parziale che risulta decisivo che ci fa chiudere la partita sul 58-49 Prima vittoria come Head Coach per Domi, in assenza di coach bisso è stato lui a gestire la squadra e a darci la sveglia in alcuni momenti. Nonostante la vittoria non possiamo essere contenti della partita. Oltre ai già citati problemi in difesa e a rimbalzo, si vanno ad aggiungere un brutto gioco in attacco. Troppe persone ferme e troppe infrazioni di passi. Uniche note positive le buone prove di Batta e Mari
dal 07/01/2016 gli allenamenti riprenderanno nei soliti giorni e con i soliti orari.
TABELLINI: #5 Marinò 9 #7 Billa 2 #8 Tucci(k) 7 #11 Elia #13 Enri 10 # #16 Fabieggio 2 # #21 gioseguini 4 #24 Batta 1 #34 Budo 13 Parziali (9-13, 13-13, 13-23, 13-10) Sabato 19 dicembre si è giocata la nostra ultima partita del 2015, ovviamente volevamo chiudere con una vittoria l’anno e l’avversario che ci aspettava era Presezzo, squadra battuta nel girone d’andata. L’inizio vede molti errori da entrambe le squadre, forse per l’aria natalizia, ma la concentrazione è molto bassa e il punteggio ne risente, dopo 7 minuti le squadre sono ancora sul risultato di 8-8, ma un paio di nostre disattenzioni ci fanno concludere il quarto sotto 9-13. Nel secondo quarto il loro coach decide di schierare il loro numero 7 che fa subito la differenza con una bomba dall’angolo, evento più unico che raro. La partita non si accende e rimane costellata di errori da entrambe le squadre, il risultato a meta gara dice 21-26 Presezzo. Il terzo quarto però vede lo Stezzano soffrire molto di più rispetto ai due quarti e il Presezzo prende il controllo della partita aiutati anche di un paio di canestri del loro numero 34, non riusciamo a reagire e il parziale del terzo quarto è 13-23 Presezzo. Nell’ultimo quarto marinò cerca in ogni modo di evitare la sconfitta prendendo 4-5 rimbalzi in attacco consecutivi e attaccando il ferro in modo molto efficace. Purtroppo il suo sforzo non basta per la rimonta e la partita si conclude 48-57 a favore degli avversari. Purtroppo non siamo riusciti a vincere l’ultima partita del 2015 ma siamo carica per il nuovo anno per dare il massimo e giocare al meglio la seconda metà del campionato!! Augurando un sereno Natale e un felice anno nuovo vi do appuntamento al prossimo anno sperando sia pieno di soddisfazioni e di vittorie 1,2,3….. ICELAND!!!!!!!
TABELLINI: #5 Marinò 7 #7 Billa 3 #8 Tucci(k) 6 #11 Elia 1 #13 Merli 25 #14 Leo #16 Fabieggio 2 #21 gioseguini 1 #24 Batta #9 Dilu #31 Reggie 3 #34 budo 7 Parziali (4-19, 9-12, 12-7, 15-17) Domenica si è giocata la nostra ultima giornata del girone d’andata. L’impegno esterno ci vedeva contro gli Argonauti 2, volevamo vendicarci della sconfitta subita contro l’altra squadra di San Paolo d’Argon e l’inizio è dei migliori. Billa ruba subito palla agli avversari e poi viene servito in contropiede e segna i primi due punti della partita. Il primo quarto vede il dominio dello Stezzano che trova facili canestri e in difesa concede poco o nulla agli avversari (solo 4 i punti per concessi). Unica nota negativa a rimbalzo soffriamo molto a causa dei nostri mancati taglia fuori e distrazioni difensive. Nel secondo quarto gli avversari introducono la zona ma per la prima volta in questo campionato il nostro schema (quasi) funziona e puniamo la loro scelta con le bombe di Enri, Reggie e Budo che ci fanno chiudere il secondo quarto su punteggio di 13-31. All’intervallo si parla di mettere pressione in difesa e cercare di correre in attacco per evitare di far schierare la zona avversaria, peccato che iniziamo il terzo quarto facendo esattamente l’opposto e tra difese rivedibili e palloni persi ci ritroviamo soltanto con 5 punti di vantaggio a 1 secondo dalla fine del quarto, rimessa nostra in attacco con un secondo di tempo rimanente: passaggio di Budo a Enri che segna il buzzer beater che ci porta al +7 in vista del quarto decisivo. Nel quarto periodo continuano le nostre difficoltà nello scardinare la zona avversaria, il nostro svantaggio si riduce sino a soltanto 3 lunghezze di vantaggio, avversari trascinati dai canestri da fuori del loro n°33. A questo punto però vengono ricacciati indietro da due triple consecutive di Enri, GioSeguini prende alcuni rimbalzi importantissimi e nel finale Martu si dimostra freddissimo ai tiri liberi; il punteggio finale è 55-46 per Stezzano. Concludiamo il girone di andata con un record di 4 vittorie e 3 sconfitte, l’obiettivo nel girone di ritorno è quello di fare meglio. 1,2,3 ICELAND!!!!!!