Categorie
Stagione 2016/2017

Rassegna stampa azb (16 ottobre)

Categorie
USA DivertiBasket

La 12 ore Raffa Per Sempre

  Ciao, domenica 10 Luglio è la data della 12 ORE RAFFA PER SEMPRE 2016… Vi ricordiamo che il torneo è aperto a ragazzi e ragazze di tutte le età fino all annata 2007 compresa. Ci sarà un ovvia divisione tra SENIOR e JUNIOR (2002-2007) in modo da rendere più divertente per tutti la giornata!!! Non mancheranno cibo, birra, musica e divertimento… Per qualsiasi informazione visita la pagina Facebook “12 ORE RAFFA PER SEMPRE” e per le iscrizioni basta mandare una MAIL a raffa12ore@libero.it allegando: NOME, COGNOME, ANNO DI NASCITA, TAGLIA T-SHIRT(da XS a XXL) ed eventuali NOTE. Ti aspettiamo a condividere questa giornata di festa nel ricordo del Grande RAFFA!!

Categorie
USA DivertiBasket

FINALE PLAYOFF: A.Dil.Pall. Mafalda – Azzanese Basket 57-54 (1-0)

Basta leggere il messaggio di un nostro tifoso, per capire tutto… [09-06-2016 AZB Gara2 21:15-> Scopri perché DEVI venire a vedere questa partita di basket anche se odi il basket e non hai mai capito le regole](Lettera di un tifoso) La storia dell’annata 2016 dell’Azzanese Basket è la storia di 19 eroi che merita di essere raccontata. Non sarò breve, se pensavi di cavartela leggendo due righe be non sarà così Quindi prenditi qualche minuto leggi questo post e se alla fine non ne sarà valsa la pena lasciami pure un insulto nei commenti. L’AzzaneseBasket è una squadra di amici, mi è sempre piaciuto considerarla come una famiglia, una seconda casa. Ogni anno ci sono giocatori che vanno e altri restano. Ma il campionato 2015/16 è stato particolare. Dopo due anni in serie D l’Azzanese ripartiva dalla prima divisione. Ragazzi che non avevano mai giocato insieme riuniti in un unica squadra. Guidati da un allenatore alla sua prima esperienza. Gli addetti ai lavori raccolgono negativamente questi segnali e le male lingue non tardano ad arrivare “Ormai sono una squadra finita” “Chi li ha portati in serie D è andato via” “Un allenatore alle prime armi farà gran fatica ad arrivare ai playoff” “I ragazzi che sono passati dalla serie D alla prima divisione si abbasseranno al livello dei compagni” ….. La pressione si fa sentire ma i ragazzi non ci stanno Si allenano duramente, migliorano i loro tiri e Il loro gioco Il coach dà fiducia e cerca di creare quell’alchimia che all’azb non può NON DEVE mancare Il campionato inizia, la squadra comincia a vincere ma “non convincere” con uno stile a tratti spaesato e delle prestazioni a cui le montagne russe non hanno nulla da invidiare Gli spalti vedono sempre un buon pubblico ma inferiore rispetto agli anni passati e forse quella magia che si era creata ormai è svanita. I mesi passano e nonostante le mille difficoltà questi ragazzi non mollano. L’intesa cresce La voglia di vincere anche L’AZB ci mette il cuore, vince in casa, vince fuori casa alcuni risultati strappati all’ultimo secondo altri decisi da inizio 3/4 Fatto sta che si arriva ai PlayOff Anche quel pubblico disilluso comincia a ricredersi, le trasferte vedono sempre più persone a seguito come le partite in casa.. ogni sera di più il tifo si anima, i nomi dei ragazzi cominciano a riecheggiare nel palazzetto come gladiatori nel Colosseo Pronti: VIA Le prime due gare le vinciamo, l’idea di salire di categoria comincia a crescere prepotentemente E come un fiume in piena travolge tutti ..Se eri presente puoi capire di cosa parlo Il coach è tutta la squadra hanno voglia di riscattarsi. Di far capire che una squadra là si può costruire da zero Che una squadra è fatta di persone che si aiutano a crescere insieme Di persone che vogliono raggiungere quella vetta e non hanno paura di farlo un passo alla volta Che un coach alla sua prima esperienza può fare la differenza Questo è stato lo spirito con cui i ragazzi hanno affrontato le semifinali Guidati da questa voglia hanno lottato per ogni canestro, ogni taglia fuori, ogni rimbalzo, ogni tiro AZB vs LUSSANA Gara 1 la vinciamo noi “NOT IN MY HOUSE” sarebbe lo slogan perfetto per questa partita Gara 2 un campo difficile e tanta tensione ci fanno perdere Gara 3 in casa BOOOOM BABY una super partita ci porta in finale… Io ero lì.. ti garantisco che non ho mai sentito così tanto casino, così tanta emozione 19 ragazzi con la grinta di leoni e un pubblico scatenato a supportarli FINALI AZB – SPIRANO Tutte le tensioni di un anno di allenamenti e fatiche arrivano alle 3 gare finali 07/06/2016 Gara 1 la tensione si sente, la partita viene giocata punto punto. Bam tripla loro Bam tripla nostra, finché la partita si mette sul piano fisico … ca*** sembra un film di Rocky!! Mani, pugni, gomiti alcuni dei nostri ne escono segnati ma si combatte fino all’ultimo respiro Allo scadere sono i tifosi della squadra avversaria ad esultare. Vado a salutare i ragazzi hanno il volto stanco ma gli occhi di chi non molla e coach Derek li rassicura cercando di far ritrovare la concentrazione per la prossima partita Già.. La prossima partita Qui entri in gioco TU! Gara2 – 09/06/2016 – Prima di dirti come mai ho scritto questo breve articolo lascia che mi presenti Mi chiamo Edoardo, piede troppo a banana per giocare a calcio e fisico da “sollevatore di polemiche” Ho amici in AZB da sempre ma solo pochi anni fa ho cominciato a seguire la squadra E l’unica cosa che mi sento di dire è che l’AZB non è una squadra ma una grande famiglia. Non mi sono mai considerato un vero tifoso, chi mi conosce sa che per carattere non lo sono eppure questi ragazzi sono riusciti a farmi urlare per loro, farmi cantare per loro, mettermi le mani nei capelli, sospirare incrociare le dita Questi ragazzi hanno una magia dentro, qualcosa che non so spiegarti ma che potresti capire solo Venendo a vedere –> Gara2 il 09/05/2016 via Papa Giovanni XXIII, Azzano San Paolo 21:15 Gara2 il 09/05/2016 via Papa Giovanni XXIII, Azzano San Paolo 21:15

Categorie
Prima Divisione

PLAYOFF TIME! Azzanese Basket – A. S. Dil. F. Lussana 66-63 (2-1)

FINALE!!!!! Una vittoria soffertissima, sudatissima e complicatissima. Ma vittoria è stata. Dopo una Gara2 ancora una volta poco brillante in casa del Lussana, i ragazzi di Coach Derek avevano la chance di giocarsi la bella in casa, al Palanozza. Il palazzetto si fa trovare pronto con tantissima gente e un rumore assordante per tutta la partita. Si inizia subito con un quintetto inedito per via del forfait di Bobo; Tia dall’inizio e subito si comincia a giocare con intensità. Val sembra in serata e tutto suo:penetrazioni, tiro dalla media, liberi. Senza contare un assist al bacio per Lillo che sulla sirena mette una tripla importantissima per l’economia della gara. Con Borlo già carico di falli e gli avversari gasati dalla vittoria tra le mura amiche, il secondo quarto comincia con parecchie difficoltà. Domi entra in campo e fa il suo, Diego sgomita contro il 10 avversario ma il 20 in maglia verde è in serata buona e piano piano completa la rimonta insieme ad una buona difesa in alcuni possessi. Si arriva all’intervallo in perfetta parità. I bianchi di casa non sembrano gli stessi di Gara-1: più paura a tirare dalla media-lunga distanza, meno pressing e pochi aiuti in fase di raddoppio avversario. La conseguenza è che Lussana, nonostante venga ricacciata indietro da un superValota (29 alla fine per lui), continua a riprendersi e a recuperare spinta dal suo pubblico e da qualche giocata dei suoi uomini migliori. Nel terzo quarto un paio di decisioni dubbie e qualche scaramuccia in campo animano gli spalti e i giocatori in campo; da questo “parapiglia” ne usciamo meglio noi, che con un ottimo Gian e un paio di recuperi difensivi delle guardie rimandano dietro gli ospiti. L’ultimo parziale è un’autentica sofferenza: Lussana recupera e arriva a due minuti dal termine con un vantaggio di un punto. A quel punto, con Borlo out per falli, è capitan Lillo a fare la voce grossa, insieme al mitico Val e a Gian. Il numero 32 prima sbaglia una conclusione affrettata dalla media, poi dopo aver recuperato palla insieme ai compagni tiene vivo l’attacco grazie ad un fondamentale rimbalzo su tiro errato del compagno. Per Lussana non c’è più nulla da fare. Per noi invece l’ultimo passo verso questo cammino iniziato alla fine di Agosto: andare a giocarsi faccia a faccia la finale contro Spirano. Abbiamo vinto due volte in stagione regolare ma in questi frangenti ogni storia passata ha poco valore: le motivazioni e il percorso fatto durante l’anno verranno fuori. L’invito è quello di vedervi tutti Giovedì per Gara2: vogliamo un Palanozza esaurito. Perchè l’Azzanese Basket ha bisogno del suo pubblico e del suo sostegno. Lo merita la società, dal Presidente all’ultimo degli infortunati. FORZA PRIMERA, UN ULTIMO STEP!!!!

Categorie
Under 14

Under14: Olimpiadi del Brembo e dei Colli

Olimpiadi del Brembo e dei Colli Torneo Paladina 4-5 giugno  Ultima uscita ufficiale della stagione 2015/2016 per il gruppo 2002, si va a Paladina per le Olimpiadi del Brembo e dei Colli organizzata dagli amici del Palaval.  Il forfait all’ultimo momento del Lussana Basket mina la manifestazione ma i padroni di casa per onorare l’evento duplicano magicamente le loro squadre e danno così la possibilità a noi e Treviolo di disputare le due canoniche partite del torneo.  La semifinale di Sabato ci vede opposti al Palaval azzurro, i ragazzi targati AZB entrano in campo subito pronti a difendere, correre, passarsi la palla… insomma a giocare a basket! Che a fine stagione e con il caldo non è sempre facile! E il divario tra le due squadre va di minuto in minuto ad aumentare. I nostri sono bravi a non cadere nella tentazione di abusare delle individualità e la partita vola via con tutti i ragazzi protagonisti di belle giocate e realizzazioni. Unica pecca gli acciacchi di Nico e LucaPrevi che non possono quindi essere della partita seppur in panchina, doloranti, a tifare.  L’altra semifinale vede imporsi sul Basket Treviolo il Palaval Bianco che quindi sarà il nostro avversario per il primo/secondo posto.  La finale comincia decisamente in favore dei padroni di casa che con il trio Vegetali, Breccia e Merighi mettono in seria difficoltà gli Stezzanesi entrati in campo troppo molli e sicuri di sé. Il primo quarto vede un allungo del Palaval che vola sul +10 in un amen. Nel secondo quarto aumenta l’intensità dei nostri ma l’eccessiva frenesia di riscattarsi si trasforma in un’arma a doppio taglio e i bei palloni recuperati si trasformano in palle perse o riconsegnate subito agli avversari a causa di passaggi affrettati ed imprecisi, in difesa riusciamo però a contenere meglio il trio di cui sopra e andiamo all’intervallo avendo ridotto lo svantaggio a 5 lunghezze.  Nel terzo quarto finalmente entrano in campo gli “All Blacks” e si rivede a sprazzi la squadra di sabato pronta “al sacrificio” di correre, difendere … lasciare il sudore sul parquet della palestra consortile di Paladina. Le mordaci penetrazioni di Alessandro, l’intensa difesa a tutto campo di Alex, il ritrovato SniperAngelo e i canestri vicino a canestro di Rohit ci portano ad allungare sugli avversari che restano a galla anche grazie a 2 bombe (di Gamba e Sigismondi), si torna in panchina per la pausa dei 2 minuti sul +6.  L’ultimo quarto ci vede (stranamente) gestire il vantaggio complice anche l’aggravarsi di falli del fantomatico trio in maglia bianca.  A parte la vittoria finale del torneo, che fa sempre comunque piacere e morale, sicuramente di estremamente positivo c’è stato l’essere squadra e il cercare il compagno libero visto sabato e la voglia di non mollare mai della finale. E ora sotto con lo studio per gli esami !!!!!!!! Olimpiadi del Brembo e dei Colli 1)      Stezzano Basket 2)      Palaval bianco 3)      Treviolo 4)      Palaval azzurro Semifinale Palaval Azzurro – Stezzano: 20-92 (6-19; 7-25; 3-24; 4-24) Stezzano: LucaArdu 5, Samu 8, Alfredo 4, GabryF (k) 12, AleMori 5, LucaPolo 4, Rohit 13, Angelo 8, Simone 8, GabryT 6, Jesmin 13, Francy 6. All. MartiniPaolo Vice. BrembillaLorenzo Palaval Azzurro: Caduto 4, Panza 5, Bizzarri 3, Salvi 2, Pedrini 2, Ravasio A 3, Gritti, Facheris, Mazzoleni, Zecchini, Ravasio G All. Giossi Finale 1^/2^ posto Palaval Bianco – Stezzano: 44-56 (16-6; 6-11; 15-26; 7-13) Stezzano: LucaArdu, Samu 5, Alfredo 2, GabryF(k) 5, Francy 3, AleMori 17, Nico, LucaPolo, Rohit 5, Angelo 6, Simone 10, Alex 1, Michele 2. All. MartiniPaolo Vice. BrembillaLorenzo Palaval Bianco: Merighi 4, Locatelli 2, Noris, Maestroni, Gamba 4, Beccia 13, Vegetali 10, Sigismondi 9, Togni, Lusini 2, Chiesa. All. Giossi [inpost_fancy thumb_width=”200″ thumb_height=”200″ post_id=”1936″ thumb_margin_left=”0″ thumb_margin_bottom=”0″ thumb_border_radius=”2″ thumb_shadow=”0 1px 4px rgba(0, 0, 0, 0.2)” id=”” random=”0″ group=”0″ border=”” show_in_popup=”0″ album_cover=”” album_cover_width=”200″ album_cover_height=”200″ popup_width=”800″ popup_max_height=”600″ popup_title=”Gallery” type=”fancy” sc_id=”sc1465228297073″]