Categorie
USA DivertiBasket

‘Sport giovanile: le aspettative degli adulti e il rispetto dei ruoli’ il riassunto della prima serata

Si è tenuto ieri sera (martedì 23 febbraio) il primo incontro del percorso di formazione sportiva presso l’auditorium della scuola media di Azzano San Paolo. Si è trattato di un vero successo: tante le persone presenti (quasi 80 tra allenatori, istruttori, dirigenti e genitori) così come sono stati tantissimi i temi toccati dalla dottoressa Lucia Castelli (pedagogista e insegnanti di educazione fisica). ‘Fare in modo che un bambino diventi sempre più autonomo e indipendente‘ è stato il primo punto affrontato: questo dev’essere il principale obiettivo del sistema educativo che ruota intorno ad ogni bambino; famiglia, scuola e società sportiva: componenti che ovviamente dovranno lavorare in sinergia. Il tutto in un contesto di regole chiare e ben codificate, modellate in funzione dell’età del bambino/ragazzo. Si è poi affrontato l’argomento dell’adulto visto come un esempio (con tanto di supporto video a cura di Bruno Bozzetto): vogliamo che i nostri ragazzi facciano determinate cose? Noi dobbiamo essere i primi a farle. I bambini ci osservano, ci studiano e ci imitano. Altro tema: come lo sport viene percepito dagli adulti e come dai bambini. Il rischio, dovuto a una tendenza degli ultimi anni che riguarda indistintamente tutti gli sport, è che l’aspetto agonistico spesso prenda il sopravvento, e valori importantissimi in uno sport di squadra come l’aspetto relazionale e ricreativo passino in secondo piano. La competitività inizia sempre prima, ci sono ragazzi di 16 anni che hanno già alle spalle 10 anni di sport a livello agonistico. Bisogna invece provare a costruire un percorso che si modelli su quelle che sono le reali necessità dei bambini. Interessantissima per esempio la slide che mostrava la quattro fasi della visione sportiva a seconda dell’età: relazionale-divertimento inizialmente, miglioramento tecnico durante i primi anni di giovanili, agonistico verso la fine del percorso giovanile, e sport visto come elemento salutare quando si diventa adulti.   L’ultima tematica affrontata è stata riguardo la concezione dello sport in Italia; e in questo caso il bilancio non può che essere negativo: gli ultimi dati istat affermano che solo il 32% della popolazione italiana pratica sport (e non si intende professionismo -quello rappresenta solo il 3%-) con picchi di più del 50% in Trentino Alto Adige e minimi del 17% in Campania (39% in Lombardia). Tutto questo ha molteplici cause, ma è dovuto fondamentalmente ad una mancanza di cultura sportiva; una prova è sicuramente la poca attenzione e tempo che il percorso scolastico dedica all’attività fisica. Ed è per questo che diventa fondamentale che il bambino/ragazzo frequenti società sportive, che siano di sport individuali o di squadra. Situazione in cui, oltretutto, ha la possibilità di imparare a gestire i suoi impegni (scuola e allenamenti -> bambino autonomo). Scuola e sport devono quindi essere visti come elementi complementari, non alternativi.   Gli ultimi minuti sono stati dedicati al classico spazio-domande, dove sono stati affrontati altri temi interessantissimi come l’abbandono dello sport da parte dei giovani e la creazione di gruppi omogenei nelle società.   Sicuramente si è trattato di un incontro (ed è solo il primo!!) non solo interessante e quantomai attuale, ma probabilmente ha lasciato a tutti i presenti diversi spunti di riflessione… Il prossimo appuntamento sarà mercoledì 9 marzo ore 20:30 ancora all’auditorium delle scuole medie, l’argomento sarà ‘alimentazione e sport: la corretta alimentazione di uno sportivo‘, relatore dott. Francesco Corti (Biologo nutrizionista). Vi aspettiamo numerosi! Davide

Categorie
USA DivertiBasket

Festa di presentazione stagione 2015/2016

   

Categorie
USA DivertiBasket

Stezzano: Giornata dello Sport

Caro amico, cara amica del Minibasket U.S.A. Divertbasket e del settore giovanile del Azzano Basket Stezzano, ti invitiamo a partecipare Domenica 13 Settembre presso l’Oratorio Sacro Cuore di Stezzano nello spazio a noi dedicato alla Festa dello Sport organizzata dall’Amministrazione Comunale di Stezzano. Dalle ore 10.30 alle ore 12.30 il centrale campo di Basket sarà a disposizione dei ragazzi del minibasket dove ci divertiremo con giochi e partite organizzati dai nostri Istruttori. Dalle 15.30 alle 18.30 spazio ai ragazzi del settore giovanile. Ci vediamo sul campo !!! 2015-09-13 Stezzano Giornata dello sport  

Categorie
USA DivertiBasket

Notte Giovane 2015: i ringraziamenti del pres.

Dunque … Ricapitolando… Inizio allenamenti : FATTO notte giovane : FATTO Ringrazio tutti quelli che hanno dato una mano ad allestire , ringrazio One man show Il Il Lillo Marco Zanini, ringrazio tutti i presenti prima durante e dopo la presentazione, e, con molto piacere e riconoscenza , ringrazio le special guests che sono passati a salutare , Paolo Giga Previtali, Alessandro Ubiali, Laura Ventre, e il mitico Marco Panigada ! Direi che è tutto pronto , passata la tempesta ,buona stagione a tutti e buon divertimento !! Luca Nozza [inpost_fancy thumb_width=”200″ thumb_height=”200″ post_id=”459″ thumb_margin_left=”0″ thumb_margin_bottom=”0″ thumb_border_radius=”2″ thumb_shadow=”0 1px 4px rgba(0, 0, 0, 0.2)” id=”” random=”0″ group=”0″ border=”” show_in_popup=”0″ album_cover=”” album_cover_width=”200″ album_cover_height=”200″ popup_width=”800″ popup_max_height=”600″ popup_title=”Gallery” type=”fancy” sc_id=”sc1440957694848″]

Categorie
USA DivertiBasket

Evento: Notte Giovane Agosto 2015

Consueto appuntamento con la Notte Giovane ad Azzano San Paolo. Il miglior modo per iniziare la stagione è trovarsi in piazza e per le vie del paese, sabato prossimo 29 agosto 2015, alla TERZA NOTTE GIOVANE di AZZANO SAN PAOLO!!! Scendiamo in strada con tutto il nostro entusiasmo, nonostante il periodo poco felice, per consolidare il rapporto d’amore tra il paese e la sua PRIMA SQUADRA!!! Inizieremo alle 18.00 con partite tra i nostri giovani. Alle 20.30 racconteremo ai nostri compaesani la nostra difficile situazione e illustreremo il nostro progetto “made in Azzano”. A seguire: sobria presentazione della PRIMA SQUADRA DEL PAESE!!! Durante la manifestazione sarà possibile partecipare al NOSTRO NUOVO FANTASTICO GIOCO A PREMI AZB!!! La serata di festa proseguirà presso la discoteca Setai Un’unica regola: è vietato mancare!!! AZZANESE BASKET…UNA NOTTE DA LEONI