Categorie
Stagione 2024/2025 Under 13 Gold

Under 13 Gold: Azzanese Kings 56 – Olimpia Milano Bucks 68

(14-24; 12-11; 14-16; 16-17) Azzanese: Pagani, Centurelli, Gorla 5, Mitrovic, Beqiraj 8, Russo 1, Lombardoni 12, Ghitti F. 8, Ghitti A. 11, Minesi 2, Nozza 5, Bianchetti 4All. Penna/Zani Quinta giornata di ritorno per gli u13 che affrontano al Palanozza Olimpia Milano.L’inizio è positivo con i neroblu che riescono a rimanere attaccati alla partita grazie a una difesa solida e ad azioni corali finalizzate dai Ghitti, Chacho e Lomba. Solo negli ultimi minuti del quarto i milanesi prendono l’unico vero parziale della partita andando sul +10.Il secondo quarto è un capolavoro, la qualità della difesa si alza ulteriormente e l’attacco continua a girare permettendoci di vincere il quarto 12-11.Il terzo quarto inizia con un 0-9 con giocate individuali di talento di Milano che avrebbero potuto tagliarci le gambe, ma la reazione dei padroni di casa è subito pronta e rialzando l’intensità difensiva riusciamo poi a macinare punti anche grazie ad una precisione sorprendente dalla lunga distanza con triple preziose di Andre e Nozza.Anche il quarto quarto è molto combattuto, giriamo bene la palla in attacco e finalizziamo con Lomba, Fra Ghitti e Eti grazie anche a rimbalzi offensivi importanti di Pepe e Axel che ci hanno permesso più tentativi si tiro.La partita finisce 56-68 consapevoli del fatto che non dobbiamo avere paura di nessuno e che abbiamo giocato alla pari contro una squadra come Olimpia Milano.Bravi ragazzi!Prossimo appuntamento mercoledì 12 febbraio contro Costamagna al Palanozza.

Categorie
Stagione 2024/2025 Under 13 Gold

U13 Gold: Desio Warriors 78 – Azzanese Kings 38

(19-4; 28-17; 17-11; 14-6) Azzanese: Pagani, Centurelli 1, Gorla 4, Cattaneo, Beqiraj 7, Russo, Lombardoni 5, Mitrovic 2, Ghitti A. 14, Oude Voshaar 2, Nozza 2, Minesi 1All. Penna/Zani Quarta giornata di ritorno per gli u13 che affrontano in trasferta una delle realtà più forti del campionato, Desio.L’inizio è equilibrato con le due squadre che sbagliano molto in attacco lasciando il punteggio sul 3 pari per quasi 3 minuti.Nel finale però la qualità di Desio in fase offensiva si fa sentire ed inizia a scappare chiudendo il quarto 19-4.Nel secondo quarto gli attacchi si sbloccano e noi grazie ad Andre Ghitti e Lomba riusciamo a trovare la via del canestro più facilmente ma in difesa non riusciamo a reggere gli alti ritmi degli avversari.Si va negli spogliatoi con il punteggio di 47-21.Il terzo quarto è quello più equilibrato di tutti grazie anche alla nostra difesa che riesce ad essere più efficace e alcuni canestri in contropiede.Questo quarto si chiude con il parziale di 17-11.Nell’ultimo quarto torniamo a fare fatica sia in attacco che in difesa.La partita finisce 78-38.Prossima partita contro la prima in classifica, Olimpia Milano, domenica 2 febbraio alle 11 al PalaNozza.

Categorie
Stagione 2024/2025 Under 13 Gold

Under 13 🆚 Cernusco

Undicesima giornata di campionato per gli u13 che affrontano al Palanozza Cernusco in una partita che si preannuncia combattuta.Il primo quarto conferma i pronostici e gli attacchi da entrambe le parti sono molto efficaci.Il quarto finisce in perfetta parità 15-15.Nel secondo quarto partiamo decisamente meglio degli avversari e grazie ad una serie di canestri di Lonbardoni riusciamo ad andare negli spogliatoi avanti di 5, 36-31.Il terzo quarto parte male per noi con gli avversari che riescono a trovare facilmente la via del canestro e noi che non riusciamo più a segnare con continuità dall’altra parte.Questo ci causa la perdita del vantaggio accumulato precedentemente.Il quarto decisivo si apre con il punteggio in perfetta parità, 53-53.La tensione e la stanchezza sono papabili e riuscire a segnare sembra impossibile per entrambe le squadre ma negli ultimi 5 minuti gli avversari complici alcune nostre palle perse riescono a trovare punti facili nel finale che gli permettono di essere a +3 a 8secondi dalla fine.Noi abbiamo l’opportunità di pareggiare ma l’unica cosa che riusciamo a trovare è un canestro da 2 che serve a poco.La partita finisce 65-66.

Categorie
Stagione 2024/2025 Under 13 Gold

Under 13 gold: Azzanese Sacramento Kings 84 – Urania Milano 76ers Philadelphia 54

(24-18; 14-15; 25-11; 21-10) Mitrovic 1, Centurelli 2, Gorla 2, Cattaneo 4, Beqiraj 9, Oude Voshaar 2, Lombardoni 17, Ghitti F. 10, Ghitti A. 13, Minesi 4, Nozza 7, Bianchetti 13All. Penna/Zani Prima partita del 2025 per gli u13 che affrontano al Palanozza Urania Milano.L’inizio è tutto neroblu che grazie alla difesa di squadra e ad una serie di canestri del duo Ghitti riesce subito ad andare sul +10.Negli ultimi minuti del quarto l’attenzione difensiva cala drasticamente e ci fa perdere gran parte del vantaggio acquisito.Il secondo quarto continua sulla falsa riga degli ultimi minuti del primo ma nonostante ciò, grazie a delle giocate individuali, riusciamo a tenere botta chiudendo il primo tempo con il punteggio di 38-33.Nel terzo quarto cambia totalmente la musica con i nostri che ricominciano a difendere e a correre in contropiede e con una buona circolazione di palla a trovare Nozza e Cattaneo ispiratissimi dalla lunga distanza.Questo atteggiamento ci permette di iniziare l’ultimo quarto con un punteggio rassicurante sul +19.Nel quarto quarto riusciremo a mantenere il vantaggio e ad allungare ulteriormente.La partita finisce 84-54 e vede tutti e 12 i giocatori a referto.Dobbiamo cercare di essere meno altalenanti, soprattutto a livello di atteggiamento e energia.Prossimo appuntamento sabato 18/1 ore 17 contro Cernusco.

Categorie
Stagione 2024/2025 Under 13 Gold

Under 13 gold: Azzanese 68 – Bernareggio 61

Azzanese: Pagani, Gorla 2, Nozza 1, Ghitti A. 27, Oude Voshaar, Mitrovic 1, Russo, Cattaneo, Centurelli, Bianchetti 7, Ghitti F. 7, Beqiraj 23. All. Penna Ultima giornata di ritorno per i nostri u13 che ospitano tra le mura amiche del PalaNozza la formazione milanese di Bernareggio.La partenza è firmata nero-blu, che con belle giocate corali e contropiedi troviamo facilmente la via del canestro tutti, ma in difesa non siamo abbastanza solidi, così il primo periodo si conclude sul 22-13.Nel secondo quarto decidiamo di non giocare più e i ragazzi di Bernareggio sono bravi a punire ogni nostro errore, dati dalla disattenzione e superficialità. Prendiamo così un parziale di 8-15 e andiamo in spogliatoio sul 30-28.La partita riprende con la stessa inerzia da parte dei milanesi del quarto precedente. Abbiamo piccole reazioni, ma continuiamo a bucare in difesa e giocare disuniti.Solo negli ultimi minuti dell’ultimo periodo riusciamo a prendere un mini vantaggio che ci permetterà infine di vincere la partita sul punteggio di 68-61.Assolutamente dobbiamo cambiare atteggiamento e l’approccio alle partite, perché se no diventa sempre più complicato competere in un campionato di livello.Prossimo appuntamento, nonché ultimo del 2024, domenica prossima per la prima giornata di ritorno in un derby tutto bergamasco contro Almenno.