πππππ πππππππππ: ππππππ ππππππ πππππππ Ci eravamo lasciati con lβultimo articolo dopo lβimportante vittoria casalinga con Rudiano. Gli Azzanesiani, a 3 giornate dalla fine della fase Gold, si trovano ancora in piena corsa per un posto playoff e la partita successiva, a Lograto, rappresenta un crocevia fondamentale della stagione. Una vittoria, con una concorrente diretta per i primi 4 posti come la squadra bresciana, ci garantirebbe la quasi certezza di un posto in post-season, una sconfitta metterebbe seriamente a rischio la qualificazione. I neroblu si presentano al big match con soli 10 giocatori, causa infortuni e la concomitante partita della promozione, ma con tutto ciΓ² che serve per portare a casa i 2 punti. La partita purtroppo racconta di uno Stezzano poco attento e disordinato, troppo permessivo in difesa e poco lucido in attacco. Lograto ne approfitta e punisce puntualmente tutte le nostre disattenzioni. Moriggia e compagni provano un paio di volte a rientrare in partita, piΓΉ di nervi che di tecnica, salvo ricadere sul piΓΉ bello in palle perse banali o erroracci difensivi che ci costano la partita. Torniamo a casa con la consapevolezza che la strada per la qualificazione sarΓ molto in salita, che non tutto Γ¨ perduto, ma che sarΓ assolutamente necessario ritrovare il giusto atteggiamento e le giuste motivazioni. La settimana successiva non inizia in realtΓ nel migliore dei modi: gli esami confermano la rottura del pollice di Carafone; stagione terminata anzitempo e gita dal chirurgo per Luca. Negli allenamenti che portano alla partita con Torre invece si respira unβaria diversa: piΓΉ attenzione, piΓΉ intensitΓ , voglia di non mollare fino alla fine. Lβennesimo βderbyβ bergamasco con La Torre (penultima di campionato) vede i neroblu sfoderare una delle migliori partite della stagione, giocando con abnegazione e attenzione in difesa e ritrovando una grande coralitΓ in fase offensiva. Controlliamo la partita dallβinizio alla fine, otteniamo due punti importanti, ma soprattutto dimostriamo a noi stessi di aver saputo reagire nel momento piΓΉ delicato della stagione. Unβaltra buona notizia arriva anche dai risultati delle altre partite: una vittoria nellβultima di campionato a Trigolo ci garantirebbe la sicurezza dei playoff. In terra cremonese, Stezzano, che nel frattempo ha recuperato Fratter e Pisati, gioca i primi due quarti di assoluto valore in attacco, realizzando 49 punti, ma una difesa un poβ troppo ballerina concede 37 punti ai nostri avversari. Nella seconda metΓ segniamo meno, ma la difesa cresce per qualitΓ e concentrazione, concediamo 18 punti in 20 minuti. Vinciamo 73 a 55 e ci qualifichiamo per i playoff. Nei quarti di finale incrociamo Rodano in una gara secca: i milanesi sono squadra esperta, capace di vincere il girone di qualificazione e posizionarsi al terzo posto nel gold. Colombelli e compagni si presentano perΓ² alla sfida nel migliore dei modi; giochiamo una partita quasi perfetta a livello difensivo, concedendo solo 48 punti agli avversari; prendiamo subito 10 punti di vantaggio nel primo quarto, Rodano Γ¨ brava a trovare il modo di rientrare piΓΉ volte in partita ma i neroblu rispondono colpo su colpo; nellβultimo quarto piazziamo il parziale decisivo che ci fa tornare con la doppia cifra di vantaggio, permettendo cosΓ¬ di gestire gli ultimi minuti. Al 40β Γ¨ 48-60 per Stezzano, che passa il turno e si qualifica per la semifinale prevista per domenica 19 giungo, dove incontreremo la numero 1 del tabellone, la favorita SantβAmbrogio Mariano Comense. Non vediamo lβoraβ¦
