Categorie
Stagione 2024/2025 Under 14

U14: Pall. Palosco 41 – Azzanese Basket 54

(8-9; 12-22; 12-11; 9-12) Negroni 9, Bonini 2, Ivan 2, Bettinelli, Crippa 8, Cattaneo 3, Veliaj, Nava, Ferri 4, Zini 2, Gandolfi 10, Zana 14. All. Penna/Nozza Partita non delle migliori quella andata in scena sabato pomeriggio in quel di Palosco.Partiamo malino, subendo i troppi contatti della squadra locale, facendo fatica a trovare canestri e attacchi sereni. Ci innervosiamo e non usiamo la testa nemmeno in difesa, concedendo troppi canestri facili alla squadra avversaria finendo il primo quarto sul bassissimo punteggio di 8-9 per noi.Nella seconda frazione di gioco abbiano un’ottima reazione con super palloni recuperati da Ferri e capitan Cattaneo, belle giocate corali e attacchi di carattere di Negroni e Gandolfi che ci permettono di andare in spogliatoio sul 20 a 31 a metà partita.Rientriamo molto molli e continuiamo a subire i troppi contatti (quasi mai sanzionati) dei padroni di casa. Crippa trova la via del canestro e cerca di dare la scossa ai nero-blu, ma a metà quarto si vede costretto a lasciare il campo per un brutto colpo (meno male nulla di grave). Il punteggio è 32 a 42 al fischio della terza sirena.Nell’ultimo quarto siamo tutti più attenti in difesa e in attacco Zana dice la sua segnando 10 punti d’oro che ci concedono di rimanere in vantaggio e chiudere il match sul punteggio di 41-54 per noi.Partita sicuramente fin troppo fisica, ma dobbiamo imparare a rimanere comunque concentrati e giocare la nostra pallacanestro. Nel complesso comunque buona prova di carattere da parte dei nostri 2011 che portano a casa altri 2 punti non scontati.Prossimo appuntamento domenica 10 novembre alle 9.30 a Bergamo contro Excelsior. Forza ragazzi!

Categorie
Stagione 2024/2025 CSI Juniores

Vittoria schiacciante per la Juniores CSI: 72-36 contro Terzo Tempo

Tabellino finale: Alborghetti 10, Nardullo 12, Qamili 4, Thiam 12, Rebussi 5, Bacis 3, Zippone 7, Nodari 4, Sabharwal 8, Orlando 5, Ceribelli 2. La quarta partita di campionato è stata una vera dimostrazione di forza e compattezza per i ragazzi della Juniores CSI. Scendono in campo con la giusta determinazione e, sin dal primo minuto, mostrano una carica che si manifesta sia in attacco che in difesa. Primo quarto: incisività e precisione La partenza è ottima, soprattutto grazie a un Alborghetti in gran forma: con 8 punti nel solo primo quarto, riesce a dare il giusto ritmo alla squadra, che chiude i primi dieci minuti sul 14-10. Un vantaggio costruito con intelligenza e sicurezza. Secondo quarto: esplosione di agonismo È nel secondo quarto che i nostri ragazzi lasciano davvero il segno. Difendono con il cuore e attaccano con schemi ben orchestrati, mostrando un gioco collettivo che esalta il pubblico presente. Tutti si sacrificano per il compagno, e il risultato è un parziale devastante di 27-4, che porta il punteggio complessivo sul 40-14 alla fine del primo tempo. Terzo quarto: qualche difficoltà ma tanto carattere Dopo l’intervallo, il CSI Juniores riprende con un solido vantaggio, ma si presenta qualche problema in difesa e negli schemi offensivi, forse per la tentazione di abbassare la guardia. Tuttavia, grazie alla leadership del playmaker Nardullo, la squadra ritrova lucidità e chiude il terzo periodo in netto controllo, con un punteggio di 55-20. Ultimo quarto: lotta e sportività Nonostante il grande divario, la squadra avversaria del Terzo Tempo non demorde e continua a lottare con grande tenacia, nonostante una panchina ridotta. Il CSI, forse con un calo di concentrazione, concede qualcosa di troppo, chiudendo l’ultimo parziale sul 16-16. Ma le triple di Sabharwal e Zippone sanciscono la vittoria finale con un eloquente 72-36. Il valore dello sport: una serata che termina con il sorriso Al termine della partita, i ragazzi della Juniores CSI e gli avversari del Terzo Tempo si sono ritrovati a festeggiare insieme con una pizzata, dimostrando che la vera vittoria risiede nei valori di sportività e amicizia che vanno oltre il campo. Conclusione Questa partita è stata più di un semplice match: ha evidenziato il valore del lavoro di squadra e l’importanza del rispetto per gli avversari. I ragazzi della Juniores CSI continuano il campionato con determinazione e spirito di squadra, pronti a dare il massimo in ogni incontro. Una vittoria che lascia il segno non solo sul tabellino, ma anche nel cuore di chi vive il basket come passione e crescita.

Categorie
Stagione 2024/2025 Under 17 Nero

Under 17 Nero – Terza Giornata: Azzanese Basket Nero Domina Aurora Trescore Basket 85 – 56

Locatelli, Negroni 6, Micheletti 7, Forlini 5, Sandrinelli 18, Mainetti, Frigeni 15, Bassis 2, Perego 5, Cividini 21, Stroppa 2, Ghitti 4 All. Fratter – Zani  Nella terza giornata di campionato, gli Under 17 Nero di Azzanese Basket hanno affrontato l’Aurora Trescore Basket al Palanozza, uscendo vincitori con un punteggio convincente di 85-56. Un Avvio Incerto e la Pronta Risposta Gli ospiti hanno aperto la partita con grande energia, sfruttando le doti fisiche di Alborghetti e Valle, che hanno messo sotto pressione la difesa di Azzanese con incursioni efficaci sotto canestro. La panchina di casa è intervenuta con un timeout strategico che ha dato la scossa ai ragazzi in maglia nero-blu. Il risultato? Una serie di canestri da lontano e un paio di penetrazioni incisive di Micheletti che hanno permesso ai nostri di chiudere il primo quarto in vantaggio. Secondo Quarto: Calo di Intensità Nel secondo periodo, la squadra ha mostrato qualche difficoltà, influenzata dalla zona difensiva avversaria e da una difesa meno efficace del solito. Il distacco si è mantenuto su otto lunghezze, lasciando spazio agli avversari per un possibile recupero. Secondo Tempo: Dominio Totale di Azzanese Il ritorno dagli spogliatoi ha segnato una svolta. Alzando l’intensità difensiva, i ragazzi di coach Fratter e Zani hanno preso definitivamente il controllo del match, spinti dai punti di Frigeni e dalle solide difese di Dani. Ogni tentativo di rimonta di Aurora Trescore è stato spento dalle giocate vincenti di Cividini, che ha consolidato il vantaggio. Lavoro e Obiettivi Futuri Con un 85-56 finale, Azzanese Basket Nero esce vittoriosa, ma consapevole di non aver ancora espresso il massimo potenziale. Coach Fratter ha sottolineato l’importanza di tornare in palestra con determinazione, per migliorare in vista del prossimo match contro Ciserano, la squadra imbattuta del girone. Questa vittoria rappresenta un ulteriore passo avanti per i nostri ragazzi, ma il percorso è ancora lungo e c’è molto su cui lavorare.

Categorie
Stagione 2024/2025 Under 17 Blu

Under 17 Blu: Sconfitta con onore contro Ciserano (68-73) – Terza Giornata Girone J

Azzanese Basket Stezzano – Ciserano Basket 68 – 73 Arrigoni, Bossi 7, Crotti 2, De Lucia, Gerosa 2, Magoni 7, Persiani 2, Piccinali 14, Provesi 4, Salvi 13, Scamardella 10, Sveldezza 7. All. Perolari – Arzuffi Parziali: 15-19, 21-17, 17-25, 15-12 La terza giornata di campionato del girone J ha visto gli Under 17 Blu affrontare un match cruciale contro il Ciserano Basket, ancora imbattuto dopo due partite. Per i ragazzi dell’Azzanese Basket Stezzano, era un’occasione importante per dimostrare progressi e consolidare l’identità di squadra, soprattutto dopo la sconfitta contro i Neri nella giornata precedente. La partita: Ciserano parte con intensità, prendendo subito il controllo del gioco grazie a un’ottima difesa e a una serie di 1-contro-1 che mettono in difficoltà la nostra difesa. Nonostante le difficoltà, la squadra riesce a rimanere in scia, trascinata dall’energia di Piccinali (14 punti) e dalle giocate chiave che tengono il punteggio a soli 4 punti di distanza alla fine del primo quarto (15-19). Nel secondo quarto, l’Azzanese alza il livello di intensità difensiva, costringendo Ciserano a lavorare di più per trovare la via del canestro. Con un attacco più fluido e una migliore circolazione di palla, i nostri riescono a rispondere colpo su colpo, chiudendo il quarto con una tripla allo scadere di Scamardella (10 punti) che ci porta alla pausa lunga in perfetta parità. Il terzo quarto, la svolta di Ciserano Rientrando dalla pausa, Ciserano mette il piede sull’acceleratore e alza l’intensità. La loro aggressività porta a un parziale decisivo, che vede i nostri ragazzi in difficoltà nel difendere sui continui attacchi 1-contro-1 degli avversari. Alla fine del terzo quarto, Ciserano si trova avanti di 8 punti, lasciandoci con la necessità di un’ultima frazione perfetta. Il quarto periodo: un finale al cardiopalma Con la grinta e il desiderio di ribaltare il risultato, l’Azzanese Blu entra in campo per l’ultimo periodo decisa a combattere fino all’ultimo secondo. Difesa aggressiva e gioco di squadra permettono di ricucire il divario e riportarci a una manciata di punti dagli avversari. Negli ultimi secondi, con la rimessa in mano per pareggiare, un errore di gestione del possesso ci nega l’opportunità di rientrare definitivamente, e Ciserano chiude la partita 68-73, portandosi a casa la vittoria. Analisi e prospettive future Questa sconfitta è un boccone amaro, soprattutto per il modo in cui si è conclusa, ma lascia anche un forte segnale positivo. In attacco, l’Azzanese Blu ha dimostrato una coesione mai vista prima, trovando soluzioni corali e una rotazione di palla efficace. È evidente come la squadra stia crescendo e migliorando. Ora testa alla prossima partita, che vedrà i nostri impegnati in trasferta a Brignano, con la determinazione di proseguire su questa strada e continuare a essere sempre più squadra. BLU, BLU… NERO BLU!

Categorie
Stagione 2024/2025 Under 15

Under 15 – Seriana 56, Azzanese 44: lotta e crescita per i nostri ragazzi

Sabato pomeriggio si è disputata la seconda trasferta del campionato Under 15, con i nostri ragazzi dell’Azzanese impegnati sul difficile campo della Seriana, ad Alzano. Nonostante la determinazione, la partita è terminata con una sconfitta per 56-44. Ecco com’è andata! Una partenza in salita Fin dai primi minuti, la squadra di casa ha messo in chiaro le sue intenzioni, sfruttando alcune disattenzioni difensive da parte nostra e chiudendo il primo quarto in vantaggio 21-15. I nostri ragazzi, forse sorpresi dall’intensità dei padroni di casa, hanno faticato a trovare il giusto ritmo in campo, subendo l’aggressività della Seriana. Buone reazioni nei quarti centrali Nel secondo e terzo quarto, però, è arrivata la risposta della squadra. Grazie alla solidità difensiva di Marchese e compagni, abbiamo iniziato a contenere meglio le iniziative della Seriana. Un plauso particolare va a D’Amico, che ha dominato sotto i tabelloni, diventando un vero e proprio baluardo a rimbalzo. Nonostante le difficoltà in attacco, Ferrandi si è distinto con alcune giocate individuali che hanno tenuto viva la speranza e ci hanno permesso di arrivare alla fine del terzo quarto ancora in partita (43-36). Ultimo periodo: la stanchezza si fa sentire Nell’ultimo periodo, la stanchezza e la poca lucidità nei possessi decisivi hanno iniziato a pesare. I soli 8 punti segnati testimoniano la difficoltà nel mantenere il controllo e nel trovare soluzioni efficaci nei momenti cruciali. La Seriana ha saputo approfittarne, mantenendo la solidità per tutto l’arco della gara e chiudendo la partita sul 56-44. Un’occasione di crescita Questa partita ha sicuramente messo in luce aspetti su cui lavorare: difesa più solida, lucidità in attacco e gestione dei possessi nei momenti decisivi. I complimenti vanno alla Seriana per la prestazione, ma anche ai nostri ragazzi, che non hanno mai mollato, cercando sempre di rimanere in partita e mostrando spirito di sacrificio. Verso i prossimi impegni Ora ci attende il torneo di Ciserano e una settimana di allenamenti intensi per prepararci al meglio in vista dell’esordio in casa al Palanozza, sabato, contro Almenno. È un’opportunità per fare un altro passo avanti nel nostro percorso di crescita, con l’obiettivo di migliorare partita dopo partita. Forza ragazzi, il meglio deve ancora venire!